Manutenzione caldaia
Cosa devi sapere per mantenerla efficiente

Una caldaia lavora bene o male tutto l’anno, in alcuni periodi più intensamente, in altri meno. E siccome presiede a funzioni molto importanti, quali fornirci il riscaldamento domestico e l’acqua calda, cose di cui non possiamo davvero fare mai a meno, dobbiamo preoccuparci di mantenerla sempre in piena salute ed efficienza.
Per questo è necessario attuare le giuste pratiche di manutenzione, sia essa quotidiana, settimanale, mensile o annuale.

Intanto non va considerata come un qualsiasi elettrodomestico. Il suo lavoro è davvero molto intenso e continuo, specialmente in inverno. Non a caso, i controlli più importanti, vanno fatti proprio prima dell’arrivo della stagione invernale, quando alla caldaia viene richiesto un maggior lavoro, una maggiore resa e soprattutto di funzionare sempre e senza intoppi.
Poi, in base al tipo di caldaia che abbiamo istallato, ci sono tutta una serie di accorgimenti da seguire per mantenerla sempre efficiente, indipendentemente dal periodo dell’anno. In genere i produttori allegano ai propri dispositivi dei libretti dedicati alla manutenzione che possiamo facilmente fare da soli: piccoli e semplici interventi, anche solo di pulizia, ma che significano efficienza e longevità della caldaia.
Per gli interventi più specifici è non solo raccomandato, ma obbligatorio rivolgersi a personale tecnico specializzato, sia per la professionalità e manualità che noi potremmo non avere, sia per l’eventuale rilascio di certificazioni previste dalla legge.

Gli scopi per cui si fa manutenzione sono molteplici

Cominciamo col dire che manutenzione=prevenzione.

Nel senso che è pur sempre meglio spendere qualche minuto del nostro tempo e qualche euro ogni tanto, piuttosto che ritrovarsi con danni gravi, magari in momenti non opportuni (tipo in pieno inverno…) e dalla soluzione spesso costosa.

Poi possiamo dire che salvaguardare la caldaia di conseguenza salvaguarda tutto l’impianto di cui fa parte. Una caldaia sempre in buona salute garantirà un funzionamento ottimale di tutto l’impianto.

Mantenere pulite le componenti della caldaia e la canna fumaria, permette alla caldaia di lavorare al meglio e quindi di consumare meno combustibile, qualsiasi esso sia. In poche parole, la pulizia garantisce un’efficienza ottimale.

In fondo, ma non per importanza assolutamente, la manutenzione è garanzia di sicurezza. Ed è fondamentale: stiamo parlando di un dispositivo che sta all’interno delle nostre abitazioni, nel quale ha luogo una combustione e che si trova in determinate condizioni di pressione. E’ quindi basilare, per l’incolumità di tutti, che le caldaie si trovino sempre al 100% degli standard di sicurezza.

Hai una caldaia a pellet?

Leggi le informazioni per la manutenzione

 
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@maxiflame.it






I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.